L’asseverazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro (MOG SSL) è un processo formale che attesta l’adozione e l’efficace attuazione di misure preventive in materia di sicurezza sul lavoro. L’obiettivo principale è ridurre a zero il rischio di reati collegati alla violazione delle norme di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, con particolare riferimento al D. Lgs. 231/2001, che disciplina la responsabilità amministrativa delle imprese per determinati reati. Su MercatodelLavoro.net, è possibile ottenere consulenza per l’implementazione del MOG SSL ai fini dell’asseverazione.
L’asseverazione viene rilasciata dalla Commissione Paritetica Nazionale di Asseverazione, all’interno di organismi bilaterali come gli Organismi Paritetici, dopo una verifica del possesso dei requisiti richiesti.
Il MOG, per essere asseverabile, deve essere progettato e attuato in modo efficace e deve coprire:
- Rispetto degli standard di legge su attrezzature, impianti, e luoghi di lavoro.
- Valutazione dei rischi e predisposizione delle misure preventive.
- Gestione organizzativa per emergenze, primo soccorso, sicurezza degli appalti, e consultazioni dei rappresentanti dei lavoratori.
- Sorveglianza sanitaria obbligatoria.
- Formazione e informazione dei lavoratori.
- Vigilanza sul rispetto delle procedure di sicurezza.
- Acquisizione di documenti e certificazioni obbligatorie.
- Verifiche periodiche sull’efficacia delle procedure adottate.
Vantaggi
L’azienda che ottiene l’asseverazione gode di numerosi benefici:
- Efficacia esimente: Esclude la responsabilità amministrativa e penale delle persone giuridiche in relazione a reati di salute e sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 231/2001).
- Punteggio aggiuntivo negli appalti: La certificazione è un vantaggio competitivo nelle gare pubbliche e private.
- Riduzione dei premi INAIL: Può comportare una riduzione fino al 28% dei contributi INAIL grazie a un miglioramento della sicurezza.